| Categoria | Domanda | Risposta |
|---|---|---|
| Iscrizione | Come posso accedere al canale di segnalazione? | Per effettuare una segnalazione, clicca sul pulsante “apri una segnalazione”, inserisci il codice azienda identificativo fornito dalla tua Organizzazione, seleziona la tipologia di segnalazione che vuoi effettuare e potrai procedere con la compilazione dei campi richiesti. Per ogni dettaglio si rimanda alla Procedura Whistleblowing. |
| Iscrizione | Non vorrei rilevare la mia identità, posso inviare una segnalazione in modo anonimo? | Certo, la normativa sul Whistleblowing ti permette, qualora volessi, di inviare una segnalazione in maniera anonima. Sarà sufficiente cliccare sull’apposita casella Qualora, invece, decidessi di rivelare la tua identità, verrà comunque garantita la riservatezza di ogni segnalazione. |
| Privacy | Il canale di segnalazione registra dati tecnici da cui è possibile risalire alla mia identità? | No, il software utilizzato per il canale di segnalazione non registrerà nessun dato tecnico (es IP) utile a risalire alla tua identità. |
| Privacy | Chi potrà vedere la mia segnalazione? | Solo il Gestore della Segnalazione incaricato dalla tua Organizzazione e, laddove presente, l’Organismo di Vigilanza |
| Tecnico | Posso monitorare l’andamento della segnalazione? | Certo! Quando avrai completato la procedura per la segnalazione, portale ti fornirà un link e una password univoca. Ricorda di conservarli entrambi. La password infatti è univoca e, qualora la dimenticassi, non potrai accedere alla casella di posta per monitorare la segnalazione. Utilizzando il link potrai accedere ad una casella di posta e, dopo aver inserito la password, potrai verificare se sono presenti comunicazioni relative alla tua segnalazione. Puoi verificare le tempistiche previste dalla normativa nella Procedura di Segnalazione. |
| Tecnico | Che cosa succede se la segnalazione risulta infondata? | Nel caso in cui la segnalazione risulti infondata, o estranea a quanto possibile segnalare secondo il D.lgs 24/2023, il Gestore della Segnalazione procederà con l’archiviazione della stessa, dandone comunicazione al Segnalante. Si ricorda, comunque, che ogni segnalazione dovrà avvenire secondo il principio di buona fede e che il canale di segnalazione dovrà essere utilizzato solo in accordo a quanto previsto dalla specifica Procedura. |
| Tecnico | Se effettuo una segnalazione posso subire delle ritorsioni? | Il D.lgs 24/23 prevede espressamente un divieto di ritorsione nei confronti del Segnalante. Per tutte le specifiche in merito si prega di consultare la Procedura Whistleblowing. |
| Tecnico | E’ possibile effettuare una segnalazione con altri strumenti oltre alla piattaforma? | Si, l’Organizzazione ha predisposto anche un canale di segnalazione orale tramite numero dedicato amministrato dal Gestore della Segnalazione nonché la possibilità di fissare un incontro in presenza. Le modalità di accesso ad entrambi questi strumenti è delineata nella Procedura di Segnalazione |