Image

Domande Frequenti:

Categoria Domanda Risposta
Iscrizione Come posso registrarmi al servizio? Per registrarti, clicca sul pulsante "Registrati" in alto a destra e compila il modulo con i tuoi dati personali, e-mail valida e una password sicura. Dopo la conferma via e-mail, potrai accedere al tuo account.
Iscrizione Posso usare un’e-mail temporanea per la registrazione? No, per motivi di sicurezza e autenticazione richiediamo l'uso di un’e-mail reale. Le e-mail temporanee o anonime vengono automaticamente bloccate dal nostro sistema.
Accesso Non riesco ad accedere al mio account. Cosa posso fare? Se hai dimenticato la password, clicca su "Password dimenticata" nella pagina di login. Ti invieremo un’e-mail con un link per reimpostarla.
Accesso Il sito non si carica correttamente sul mio browser. Perché? Assicurati di usare un browser aggiornato come Chrome, Firefox o Edge. A volte le estensioni o i blocchi pubblicitari possono interferire. Prova a svuotare la cache o usa la modalità in incognito.
Gestione Chi riceve la segnalazione? Il soggetto autorizzato a ricevere le segnalazioni che viene incaricato all’azienda. Generalmente un membro del Comitato Guida
Gestione Quali sono i passaggi della gestione della segnalazione? Fase 1: Il soggetto autorizzato effettua un’analisi preliminare della segnalazione, coinvolgendo gli altri membri del Comitato Guida, per verificarne l’accettabilità. In questa fase si accerta che il contenuto della segnalazione rientri nelle fattispecie previste, quali discriminazioni o forme di violenza di genere, incluse molestie.
Fase 2: Se la segnalazione è ritenuta accettabile, il soggetto autorizzato coinvolge eventualmente altre funzioni interne all’organizzazione per definire l’azione correttiva.
Gestione Che cosa succede se la segnalazione risulta infondata? Nel caso in cui la segnalazione risulti infondata, il soggetto incaricato procede all’archiviazione della stessa, indicando la motivazione dell’inaccettabilità
Gestione Che cosa succede se la segnalazione risulta fondata? Se la segnalazione risulta fondata, il Comitato Guida adotterà gli opportuni provvedimenti organizzativi e/o disciplinari e fornisce riscontro il segnalante delle azioni intraprese
Gestione Il segnalante riceverà un riscontro sulla segnalazione fatta? Sì. Il soggetto incaricato di ricevere la segnalazione garantisce al segnalante un riscontro, nel rispetto della riservatezza e della protezione dei dati personali. Il segnalante sarà informato circa l’avvenuta ricezione della segnalazione e, successivamente, riceverà aggiornamenti in merito all’esito delle verifiche svolte, compatibilmente con la necessità di tutela delle persone coinvolte e della riservatezza del processo. In ogni caso, l’azienda assicura la non ritorsione nei confronti di chi effettua segnalazioni in buona fede.